PICCOLO ATLANTE 2014-2015: I REPORT CONCLUSIVI
Pubblichiamo di seguito i report conclusivi del progetto 2014-2015 per ogni regione. Cliccando sul titolo è possibile visualizzare o scaricare il report.
Gli studenti incontrano l’Assessore Sabella
Ultime Notizie
Studenti protagonisti contro la corruzione (Manuel Massimo)
Studenti protagonisti contro la corruzione: ecco un piccolo grande atlante per mapparla Presentati alla Sapienza i risultati della seconda edizione del laboratorio didattico che ha scandagliato il fenomeno in tre regioni: Campania, Lombardia e Lazio ROMA – Mille studenti in prima fila per la legalità: questa la grande pluriclasse [continua…]
“Facit ‘e brav”. Il benvenuto in napoletano ai ragazzi delle scuole superiori campane coinvolti nel progetto “Piccolo Atlante della corruzione” lo dà il cantautore Maldestro, quasi trentenne che potrebbe essere un loro fratello maggiore. Lui che in realtà si chiama Antonio e ha un cognome ingombrante da portare sulle spalle: [continua…]
Termina a Napoli lo start up dell Progetto 2015 “Piccolo atlante della corruzione”
Il 10 marzo 300 studenti delle cinque scuole superiori di Napoli e Campania interessate al Progetto hannno incontato gli esperti, i rappresentanti delle istiituzioni ed il coordinatore nazionale del progetto stesso: il contesto particolarmente significativo in cui si è svolto l’evento era l’Istituto di Istruzione Superiore ‘Sannino -Petriccione’ a Ponticelli, zona della periferia napoletana esposta, [continua…]
Il vademecum contro la corruzione sbarca a Milano (Manuel Massimo – repubblica.it)
Il “Piccolo Atlante della corruzione” fa tappa in Lombardia: il progetto itinerante per la legalità, promosso da Libertà&Giustizia in partnership con Repubblica.it, dopo essere passato per Roma approda nella capitale economica del Paese, nell’aula magna del Liceo Scientifico Statale Virgilio di Milano dove questa mattina 200 ragazzi di quattro scuole [continua…]
AL VIA IN LOMBARDIA IL PROGETTO PICCOLO ATLANTE DELLA CORRUZIONE (Linda Catanese)
Venerdi 6 marzo il “progetto itinerante ” per la Legalità è approdato, dopo il Lazio, in Lombardia. Nell’aula magna del Liceo Scientifico Statale Virgilio, a Milano, 200 studenti di quattro Istituti Suoeriori della Lombardia hanno incontrato gli esperti : docenti universitari, magistrati , giornalisti , che seguiranno i giovani nell’indagine e nella mappatura [continua…]
Il Prof Fabrizio D’ascenzo, vice preside della Facoltà di Economia e Commercio che ha ospitato l’evento, ha porto parole di benvenuto ai 400 studenti di 6 licei e ai docenti presenti, a tutti i relatori, Sandra Bonsanti, Riccardo Lancellotti, Alberto Vannucci, Michele Corradino, Federica Angeli, Mario Palazzi nonché alla Coordinatrice nazionale del progetto Beatrice [continua…]
(ANSA) – ROMA, 18 FEB – La legalità non solo insegnata ma anche ‘praticata’ dai giovani studenti delle scuole superiori. E’ l’obiettivo che si pone il progetto ‘Piccolo Atlante della Corruzione’, un laboratorio d’indagine sulla corruzione condotto da ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e che, dopo una prima [continua…]
Un laboratorio sociale per mappare la corruzione scandagliando le aree metropolitane di Lazio, Campania e Lombardia attraverso questionari mirati per analizzare il fenomeno sul territorio partendo dai banchi di scuola. La seconda edizione del“Piccolo Atlante della corruzione”- progetto promosso dall’Associazione Libertà e Giustizia (LeG) in collaborazione con il Miur, l’Autorità [continua…]
Gli studenti del Gullace hanno incontrato il Ministro Giannini il 5 febbraio 2015
Una delegazione di studenti del Gullace ha partecipato giovedì 5 febbraio 2015 alla cerimonia per la firma della Carta di Intenti sottoscritta dal MIUR nella persona del Ministro Stefania Giannini, dal Presidente dell’AnticorruzioneRaffaele Cantone, dal Procuratore Antimafia Franco Roberti e dal Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Rodolfo Maria Sabelli. Il nostro [continua…]
ROMA – Partirà il 19 febbraio la seconda edizione del Piccolo Atlante della corruzione, un progetto sulla corruzione che lo scorso anno è stato sperimentato a Roma e ha coinvolto 400 liceali e che in questo 2015, oltre la Capitale, vedrà protagonisti i ragazzi di altre due regioni: la Lombardia [continua…]
IL MINISTRO GIANNINI FIRMA L’ACCORDO PER “IL PICCOLO ATLANTE della CORRUZIONE”
Il giorno 5 febbraio presso il MIUR e’ stato firmato un accordo tra il Ministro Stefania Giannini, Il Presidente dell’Autorita’ Anticorruzione Raffaele Cantone ed il Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Rodolfo Maria Sabelli per implementare il progetto ” Piccolo Atlante della corruzione “, sperimentato nel Lazio lo scorso anno e nel 2015 esteso anche a Campania e [continua…]
“Noi no” è il must del progetto ad alta vocazione forrmativa

